Interventi a sostegno di persone con disabilità
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 10:58
Di seguito gli interventi a sostegno delle persone con disabilità:
- Guida interventi e servizi a sostegno delle persone con disabilità del Comune di Buccinasco (scarica)
ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA - MISURA B2 - ANNUALITA' 2025
Per consultare la gradutarie cliccare qui
REGIONE LOMBARDIA DECRETO N. 11184 Del 05/08/2025
Raccolta del fabbisogno per i servizi di inclusione scolastica (trasporto scolastico), erogati dai Comuni a favore degli studenti con disabilità che, nell’anno scolastico e formativo 2025/2026, frequentano l’Istruzione secondaria di secondo Grado e l’Istruzione e Formazione Professionale.
Anche quest'anno Regione Lombardia ha emesso un decreto per i servizi di inclusione scolastica rivolto agli studenti di secondo ciclo con disabilità (scuole secondarie di II grado e IeFP) Anno Scolastico e Formativo 2025/2026, con l'obiettivo di assegnare dei contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico a loro favore.
Anche quest'anno Regione Lombardia ha emesso un decreto per i servizi di inclusione scolastica rivolto agli studenti di secondo ciclo con disabilità (scuole secondarie di II grado e IeFP) Anno Scolastico e Formativo 2025/2026, con l'obiettivo di assegnare dei contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico a loro favore.
A tal fine, mette a disposizione dei Comuni, a partire dal 15 settembre 2025 e fino al 29 maggio 2026, il sistema informativo Bandi e Servizi, all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI CON DISABILITA’ FREQUENTANTI L’ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO E L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Le famiglie sono invitate a rivolgersi direttamente al Comune (Settore Servizi alla persona, primo piano Palazzo comunale) per la presentazione della domanda di contributo.
Il valore del contributo per ciascuno studente con disabilità è determinato in base alla distanza chilometrica riferita alla percorrenza di viaggio e in base ai giorni di effettiva frequenza secondo il calendario scolastico definito dalla Regione.
Il preventivo di spesa è effettuato calcolando, per ogni giornata di frequenza, due viaggi (andata e ritorno) per 0,75 euro al km.
È previsto un massimale di spesa per ciascuna delle sottoindicate fasce chilometriche:
- fino a 10 km il contributo massimo è di 2.812,50 euro;
- tra i 10 e i 20 km è di 4.687,50 euro;
- tra i 20 e i 30 km di euro 6.562,50 km;
- oltre i 30 km di euro 7.500,00.
È escluso dal contributo l’utilizzo di mezzi ordinari di trasporto pubblico regionale e/o locale di cui alla L.R. 4 aprile 2012, n. 6 “Disciplina del settore dei trasporti” e, s.m.i.