Igiene Urbana e Gestione Rifiuti

Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025, 15:11

Riutilizzare, Ridurre, Riciclare, Recuperare: cambiare stile di vita e imparare a separare correttamente i rifiuti è fondamentale per aumentare la percentuale della raccolta differenziata del nostro Comune, già cresciuta negli ultimi anni.

Grazie all’impegno della nostra comunità la raccolta differenziata a Buccinasco è al 70,90 %. Dobbiamo e possiamo fare di più.

Nel CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA 2025 si trovano le informazioni per la corretta raccolta, con i giorni del prelievo settimanale "porta a porta" delle diversi frazioni. 

Orario esposizione e festività

  • dal 1° maggio al 31 agosto dalle ore 21 del giorno precedente alle ore 6 del giorno previsto per la raccolta delle diverse tipologie di rifiuti;
  • dal 1° settembre al 30 aprile a partire dalle ore 19 del giorno precedente alle ore 6 del giorno previsto per la raccolta delle diverse tipologie di rifiuti.

Chi non rispetta tali orari rischia sanzioni da 25 a 500 euro.

Il servizio di raccolta dei rifiuti viene sospeso generalmente nelle seguenti giornate festive: 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio, 15 agosto. I giorni di sospensione del servizio vengono recuperati nella prima giornata feriale, nel caso di sospensione anche per altre festività verrà data comunicazione agli utenti tramite il sito e contattando gli amministratori di condominio.

Il Centro Ambientale Mobile è una vera e propria ricicleria itinerante dove si può portare tutti i rifiuti che non sono oggetto di raccolta domiciliare (elettrodomestici di piccole dimensioni, tablet, cellulari, radio, cavi elettrici, TV a schermo piatto fino a 21 pollici, oli vegetali e minerali in contenitori di plastica (massimo 5 L), pile, batterie, bombolette spray, cartucce e toner (massimo 3 pezzi), lampadine a basso consumo (massimo 5 pezzi), i RAEE. Non si può portare al CAM lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, TV con cubo catodico. 

Calendario Centro Ambientale Mobile (CAM) 2025 (scarica)

Consegna contenitori per la raccolta dei pannolini/pannoloni
Il servizio, rivolto alle famiglie con figli fino a 36 mesi di età, con anziani over 75 e a quelle con componenti con disabilità, si attiva accedendo al sito ufficiale di Amsa (www.amsa.it) e scegliendo sezione Servizi digitali - Segnalazioni e richieste.

Consegna sacchetti in mater B
Il Comune distribuisce annualmente 150 sacchetti in mater-bi per ciascun nucleo familiare, come incentivo alla corretta gestione della raccolta. I sacchetti in mater-bi possono comunque essere acquistati in tutti i supermercati ed è possibile utilizzare per la raccolta dell'umido anche i sacchetti di carta per alimenti (pane, frutta/verdura).

Da giugno 2023 è attivo il nuovo metodo di distribuzione automatizzata tramite i contenitori preposti al rilascio dei sacchetti posizionati nei luoghi di seguito indicati:

  • atrio del Municipio in via Roma 2 (attivo negli orari di apertura del Comune: lunedì dalle 8.30 e 12 e dalle 14 alle 18.30; martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12; mercoledì dalle 8.30 alle 13.30; 1° sabato del mese dalle 9 alle 12)
  • Biblioteca comunale in via Fagnana 6 (da lunedì a sabato dalle 9 alle 19, mercoledì dalle 14 alle 19)
  • Cascina Robbiolo in via Aldo Moro 7 (dalle 14 alle 20 dal lunedì al venerdì; nel fine settimana in occasione dell'apertura della struttura per eventi).  

Ritiro rifiuti domestici ingombranti (VEDI ANCHE GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA)

Prenotazioni: www.amsa.it o numero verde 800.332299
Limiti di conferimento:
Peso: fino a 200 kg per singolo pezzo
Quantità: massimo 3 pezzi per prelievo (fino a 5 sedie è considerato 1 pezzo); i beni durevoli dismessi possono essere conferiti in quantità non superiore a un pezzo per tipologia (per esempio, sì a 1 frigorifero e 1 lavatrice, no a 2 frigoriferi). Non è consentito più di un intervento al mese per utente. Nel giorno concordato il materiale da smaltire deve trovarsi sul marciapiede davanti al numero civico nell'orario indicato al momento della prenotazione. In alternativa è possibile conferire gli ingombranti presso la Piattaforma ecologica in via dell'Industria 5/d.

È attivo il servizio di raccolta ingombranti a domicilio per anziani (oltre i 65 anni di età) e disabili; in tal caso l’utente dovrà farne specifica richiesta all’ufficio Ambiente chiamando al numero 02 45797205 negli orari di ufficio. 
 
Oltre al nuovo calendario consegnato a tutti gli utenti è possibile consultare il sito di AMSA alla pagina DOVE LO BUTTO o scaricare l'app puliAmo, oppure contattare il Servizio Politiche Ambientali per eventuali ulteriori dubbi o approfondimenti: ecologia@comune.buccinasco.mi.it – tel. 02 45797205 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot