Descrizione
Come riportano notizie di stampa, è in corso un importante operazione delle forze dell’ordine che hanno arrestato 28 persone di un’organizzazione criminale in attività anche a Buccinasco
Buccinasco (26 novembre 2025) – Nuova importante operazione della Guardia di Finanza, coordinata dalla Direzione Nazionale Antimafia, che colpisce un’organizzazione criminale legata alla ‘ndrangheta attiva in diversi Paesi, con sequestri di oltre 400 chilogrammi di cocaina.
Ne parlano oggi il Giornale dei Navigli e il quotidiano Il Giorno: in queste ore i finanzieri del Comando provinciale di Milano e del Servizio centrale di investigazione della criminalità organizzata stanno dando esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di una trentina di indagati, soggetti legati alla ‘ndrangheta calabrese con il supporto della criminalità albanese ma anche di un cittadino cinese.
Una fitta rete criminale di stanza nel territorio del Sud ovest milanese, anche a Buccinasco, con ramificazioni in Germania, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito, Colombia e Brasile: 41 in tutto gli indagati, importate tonnellate di cocaina per un giro d’affari di oltre 27 milioni di euro.
“Negli anni terribili della pandemia, tra il 2020 e il 2021 – si legge sul quotidiano Il Giorno – le attività dei trafficanti di droga per il mercato lombardo sono continuate, sfruttando container trasportati dalle navi che attraversavano la rotta tra Sud America e Italia…”.
“Ancora una volta – dichiara il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti – fiumi di droga gestiti dal clan Barbaro, secondo quanto rilevano le indagini della Guardia di Finanza. Ancora una volta la conferma che sul nostro territorio, da Buccinasco agli altri Comuni del Sud ovest e del Sud Milano, si muovono le nuove leve della ‘ndrangheta, figli e nipoti di boss già noti, con gli stessi cognomi, le stesse provenienze, lo stesso vertice. Ma abbiamo anche la conferma che lo Stato c’è. A poco meno di un mese dall’operazione che ha sgominato la rete criminale con un giro d’affari di 18 milioni di euro, i finanzieri hanno colpito ancora, collaborando anche le forze dell’ordine estere. Alla Guardia di Finanza e alla Direzione Nazionale Antimafia il nostro più sentito ringraziamento”.
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
A cura di
Contenuti correlati
- Lotta alle mafie, il Patto d’integrità del Comune di Buccinasco
- Infiltrazioni della criminalità organizzata, Buccinasco siglerà un Protocollo con la Prefettura di Milano
- Il “Taser” diventa dotazione definitiva della Polizia locale di Buccinasco
- Quintali di cocaina dal Sud America a Buccinasco e dintorni
- Zona Robarello, la Polizia locale interviene al confine con Buccinasco
- Buccinasco, arresti per rapina aggravata in farmacia: fondamentale la sinergia tra istituzioni
- Abbandono rifiuti: la Polizia locale di Buccinasco rintraccia i responsabili
- Bivaccano ubriachi, denunciati e allontanati dalla Polizia locale di Buccinasco
- Quartiere Robarello a Buccinasco, chiuso il bar del centro scommesse
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 15:03