Salta al contenuto principale

Infiltrazioni della criminalità organizzata, Buccinasco siglerà un Protocollo con la Prefettura di Milano

Lunedì 10 novembre si è riunita la Commissione consiliare antimafia

Data :

11 novembre 2025

Infiltrazioni della criminalità organizzata, Buccinasco siglerà un Protocollo con la Prefettura di Milano
Municipium

Descrizione

Lunedì 10 novembre si è riunita la Commissione consiliare antimafia a cui il sindaco Rino Pruiti ha relazionato sulla recente indagine sull’ingente traffico di droga che ha coinvolto esponenti criminali di Buccinasco. È stata anche l’occasione per comunicare l’attivazione di una cooperazione stabile con la Prefettura rafforzando i controlli sulle attività del settore turistico, alberghiero e della ristorazione  

Buccinasco (11 novembre 2025) – Il settore turistico-alberghiero e della ristorazione costituisce un comparto nevralgico dell’economia nazionale e territoriale ed è oggetto di interessi illeciti, come attività di riciclaggio dei capitali illeciti. Un rischio ancor più elevato in questo periodo, con l’avvicinarsi dell’appuntamento delle Olimpiadi invernali. 
Per questo la Prefettura di Milano ha deciso di costituire un Osservatorio provinciale “per il rafforzamento dell’azione amministrativa di prevenzione e contrasto di eventuali fenomeni di riciclaggio, usura, estorsione e, più in generale, dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore turistico, alberghiero e della ristorazione”. 

Se ne è parlato a Buccinasco lunedì 10 novembre in occasione della riunione della Commissione consiliare antimafia, anticorruzione, trasparenza e legalità, convocata dal sindaco Rino Pruiti sia per comunicare ai commissari l’adesione al Protocollo proposto dalla Prefettura sia per relazionarli sull’ordinanza di applicazione di misura cautelare dello scorso 14 ottobre nei confronti di 15 persone appartenenti a un’associazione criminale composta da soggetti vicini alla ‘ndrangheta. Tra il 2020 e il 2021, secondo le indagini, avrebbe gestito un traffico di cocaina per un valore di 18 milioni di euro, tra la Lombardia e la Calabria usando chat criptate e sfruttando contatti con appartenenti alle consorterie criminali campane e albanesi. 

“Alla luce della recente indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Dda di Milano – dichiara il sindaco Rino Pruiti – ho voluto riunire la Commissione consiliare antimafia, a porte chiuse, per informare in modo puntuale i consiglieri comunali. L’inchiesta ha colpito una presunta associazione criminale che aveva basi anche a Buccinasco, dove venivano nascoste armi, droga e soldi, e di cui facevano parte nomi noti della criminalità organizzata, eredi di clan dalla ‘ndrangheta, la maggior parte già in carcere”. 

“In Commissione – prosegue il sindaco – ci siamo domandanti cosa possa fare la nostra Amministrazione comunale: occorre tenere sempre alto il livello di attenzione, per questo ho chiesto ai responsabili della Polizia locale e del Settore Commercio di rafforzare i controlli e lavorare sempre più in sinergia. Ce lo chiede anche la Prefettura di Milano che istituirà un Osservatorio provinciale. Il Protocollo che firmeremo al più presto, e di cui ho prontamente informato i componenti della nostra Commissione antimafia, prevede l’impegno del Comune a richiedere la comunicazione antimafia per tutte le attività, un procedimento che a Buccinasco già viene sempre fatto. D’ora in poi, così come richiesto dalla Prefettura, verrà sottoposto a verifica anche l’elenco dei familiari del titolare”. 

La Prefettura e il Comune promuoveranno anche l’adesione al Protocollo di tutti i soggetti pubblici e privati in grado di concorrere all’azione di prevenzione e di contrasto, tra cui la Camera di Commercio, il sistema bancario e postale, i commercialisti, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali. 
L’Osservatorio sarà chiamato a raccogliere dati, monitorare tendenze e fornire indicazioni strategiche per la comprensione e la gestione dei fenomeni rilevati e promuoverà iniziative di formazione e aggiornamento. 


Ufficio stampa Comune di Buccinasco

Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot