Descrizione
L’Amministrazione comunale di Buccinasco ricorda con dolore e indignazione le vittime innocenti e chiede con forza la liberazione immediata degli ostaggi ancora detenuti da Hamas. E ancora una volta chiede che Israele fermi il genocidio in Palestina
Buccinasco (7 ottobre 2025) – “Il 7 ottobre 2023 rimane e rimarrà nelle coscienze come una pagina turpe della storia: un vile attacco terroristico che avvenne contro inermi cittadini israeliani, recando un gravissimo danno alla causa della pace e della reciproca sicurezza in Palestina. Una ferita che ha colpito ogni popolo”. Lo afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
A due anni dall’attacco del 7 ottobre, l’Amministrazione comunale di Buccinasco condanna Hamas. Un’organizzazione terroristica, misogina, omofoba e oppressiva, che strumentalizza il dolore del popolo palestinese per perpetuare il proprio potere dittatoriale. Hamas non è un movimento di liberazione: è il primo nemico dei diritti, della libertà e della pace, anche per i palestinesi stessi.
Con fermezza, come già durante le manifestazioni di questi giorni, l’Amministrazione comunale chiede anche che Israele cessi subito il genocidio della popolazione palestinese.
Buccinasco esprime la sua solidarietà a tutte le vittime del terrorismo e ribadisce il suo impegno per una convivenza fondata sul rispetto dei diritti umani, della vita e della dignità di ogni persona.
Per questo invita tutta la cittadinanza a osservare un minuto di silenzio oggi alle ore 16 in memoria delle vittime e per ribadire il nostro NO a tutte le guerre.
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
A cura di
Contenuti correlati
- Buccinasco, arresti per rapina aggravata in farmacia: fondamentale la sinergia tra istituzioni
- ADESSO BASTA! Contro il genocidio di Gaza
- Figli di due madri, anche a Buccinasco il diritto al riconoscimento
- A settembre la cerimonia di gemellaggio Buccinasco-Zlatopil
- Buccinasco aderisce a Milano Pride 2025
- Solidarietà al cittadino aggredito di Buccinasco
- L’impegno del Comune di Buccinasco per la zona di Robarello
- Sostegno ai residenti di Robarello, il sindaco di Buccinasco scrive al Municipio 6
- Rapina in farmacia in via Marzabotto a Buccinasco
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 16:07