Descrizione
Come ogni anno, l’Amministrazione assicura il servizio da giugno ai primi di settembre ai bambini residenti e a chi, anche non residente, frequenta le scuole presenti sul territorio comunale: dal 10 giugno al 5 settembre per i bambini della primaria, dal 2 luglio al 29 agosto per i bambini della scuola dell’infanzia
Buccinasco (26 marzo 2025 - 1 aprile 2025) – Il 1° aprile aprono le iscrizioni per il Servizio di Centri Ricreativi Diurni Estivi per l’anno 2025, organizzato dall’Amministrazione comunale di Buccinasco e rivolto a bambine e bambini che frequentano la scuola primaria (dal 12 giugno al 5 settembre) e la scuola dell’infanzia (dal 2 luglio al 29 agosto; per gli alunni che nel prossimo anno scolastico frequenteranno la classe prima della scuola primaria anche dall’1 al 5 settembre), con orario dalle 7.30 alle 18.
AGGIORNAMENTO 1 APRILE - Poiché nei giorni 8 e 9 giugno si svolgeranno le prossime elezioni referendarie, il Centro Estivo per i bambini della scuola primaria inizierà il giorno 12 giugno, anziché il 10 giugno come inizialmente comunicato. Le operazioni di pulizia avverranno in data 10 e 11 giugno. In allegato la Nota informativa aggiornata (anche dei costi rivisti, con una riduzione per la prima settimana).
Le famiglie potranno presentare la domanda dalle ore 9 del 1° aprile alle ore 23.59 del 30 aprile, esclusivamente in modalità on line, utilizzando il seguente link:
https://buccinasco.simeal.it/sicare/benvenuto.php
“Il servizio dei Centri Estivi – dichiara il sindaco Rino Pruiti – è molto importante per le famiglie perché assicura attività di qualità gestite da educatori professionali nel periodo estivo di chiusura delle scuole. Il nostro Comune lo garantisce come ogni anno, per rispondere ai bisogni in particolare dei genitori che lavorano o che desiderano far trascorrere un tempo di qualità ai propri figli. Assicuriamo 180 posti sia per i bambini della scuola dell’infanzia sia per i bambini della scuola primaria. Per questi ultimi, in caso di tante richieste, abbiamo già in programma di estendere il servizio mettendo a disposizione due strutture scolastiche per garantire altri 100 posti”.
“Invito le famiglie a rispettare le date di scadenza del bando – aggiunge il sindaco – in modo da poter organizzare per tempo il servizio. A iscrizioni chiuse, però, da quest’anno il Servizio Istruzione valuterà la possibilità di eventuali nuovi inserimenti per famiglie residenti se le richieste non comporteranno l’attivazione di ulteriori figure educative. Un ulteriore sforzo dell’Amministrazione comunale per rispondere alle necessità dei genitori in difficoltà nell’organizzazione familiare, ma sarà necessario che la domanda arrivi almeno cinque giorni prima dell’inizio del periodo richiesto”.
QUANDO E DOVE
Centro Estivo Primaria > dal 12 giugno al 5 settembre dalle 7.30 alle 18 presso la scuola primaria “Maria Ravizzini” di via Mascherpa 14. Superate le 180 richieste, in caso di lista d’attesa per oltre 20 bambini, sarà aperta anche la scuola primaria “Alpini” di via degli Alpini 48.
Nel periodo 1-5 settembre il servizio sarà aperto anche ai bambini che nell’anno scolastico 2025/2026 frequenteranno la classe prima della scuola primaria.
Nei giorni 6 e 9 giugno, la cooperativa che gestirà il servizio provvederà alle operazioni di pulizia e allestimento delle attività.
Per il periodo dal 28 luglio al 5 settembre, il servizio sarà svolto solo in caso di un numero minimo di 20 richiedenti per ciascuna settimana frequentanti la scuola primaria.
Centro estivo scuola dell’infanzia > dal 2 luglio al 29 agosto dalle 7.30 alle 18 presso la scuola dell’infanzia “Petrarca” in via Petrarca 21.
Per il periodo dal 28 luglio al 5 settembre, il servizio sarà svolto solo in caso di un numero minimo di 15 richiedenti frequentanti la scuola dell’infanzia.
PERIODI DI FREQUENZA E COSTI
Le famiglie dovranno scegliere le settimane di frequenza, non frazionabili (non è possibile iscriversi solo per qualche giorno della settimana, occorre effettuare l’iscrizione per l’intera settimana scelta).
L’importo totale da pagare è calcolato in base ai periodi prescelti e alla fascia ISEE di appartenenza: si paga una tariffa settimanale forfettaria che il servizio del centro estivo e il costo del pasto.
Sulla nota informativa pubblicata sul sito internet comunale sono indicate tutte le tariffe in base alle fasce ISEE.
Per i non residenti il costo del servizio è quello corrispondente alla massima fascia ISEE.
DISABILITÀ CERTIFICATA
In presenza di disabilità certificata, è prevista la possibilità di uscita alle ore 13.30 con la riduzione del 30% della tariffa.
In presenza di disabilità certificata di iscritti non residenti e frequentanti le scuole del territorio, l’accoglimento della domanda d’iscrizione è subordinata alla copertura del costo dell’educatore da parte del Comune di residenza. Sarà cura del richiedente prendere contatto con il proprio Comune di residenza e far trasmettere al Comune di Buccinasco il nulla osta/dichiarazione di presa in carico in relazione al costo dell’educatore.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere effettuato entro 5 giorni dalla data di avvenuta comunicazione di generazione dell’avviso di pagamento. Il pagamento del servizio dovrà essere effettuato esclusivamente accedendo allo stesso link https://buccinasco.simeal.it/sicare/benvenuto.php.
RINUNCIA AL SERVIZIO E RIMBORSO
Le eventuali rinunce e richieste di rimborso dovranno essere inviate via mail ai seguenti indirizzi:
sara.ravanelli@ilmelograno.net – protocollo@comune.buccinasco.mi.it (allegando documento d’identità e inserendo nell’oggetto: “Rinuncia – Centro estivo 2025).
Per le rinunce inviate entro e non oltre l’inizio delle attività (12 giugno per la primaria; 2 luglio per la scuola dell’infanzia) non è previsto alcun addebito.
Per le rinunce inviate successivamente, sarà rimborsata la quota pagata per il periodo a cui si rinuncia, previa trattenuta del 20%.
In caso di assenza per ricovero o infortunio documentato e occorso durante il centro estivo, sarà rimborsata la quota del servizio corrispondente ai giorni non goduti. Lo stesso avverrà in caso di sospensione del servizio per eventuali emergenze sanitarie.
Per informazioni:
Servizio Istruzione e Asili Nido – istruzione@comune.buccinasco.mi.it
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 10:40