Salta al contenuto principale

Bonus psicologo INPS 2025: dal 15 settembre le domande. A Buccinasco professionisti a tariffa agevolata

Fino al 14 novembre è possibile richiedere il contributo economico

Data :

15 settembre 2025

Bonus psicologo INPS 2025: dal 15 settembre le domande. A Buccinasco professionisti a tariffa agevolata
Municipium

Descrizione

Fino al 14 novembre è possibile richiedere il contributo economico per sostenere  le spese per un percorso di assistenza psicologica 

Buccinasco (15 settembre 2025) – Dal 15 settembre al 14 novembre è possibile richiedere il “Bonus Psicologo 2025”, misura statale volta a sostenere i cittadini che necessitano di assistenza psicologica. 
Le domande vanno presentate on line sul sito dell’INPS: possono accedere al beneficio persone residenti in Italia, in possesso di ISEE in corso di validità, non superiore a 50 mila euro. Si prevede un contributo fino a 50 euro a seduta, differenziato in base all’ISEE (massimo 1500 euro, per ISEE inferiore a 15 mila euro; massimo 1000 euro per ISEE compreso tra i 15 mila e i 30 mila euro; massimo 500 euro per ISEE tra i 30 mila e i 50 mila euro). 
La prima seduta va fatta entro 60 giorni dalla data di accoglimento della domanda a pena di decadenza e in questo caso c’è lo scorrimento della graduatoria. L’intero contributo deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie. 

Il contributo verrà erogato direttamente a favore dei professionisti che abbiano effettuato le sedute (non sono previsti rimborsi diretti ai beneficiari). 

Il Comune di Buccinasco, per sostenere la propria cittadinanza, in particolare le fasce fragili, già dal 2020 promuove lo “psicologo sociale”, invitando periodicamente i centri medici e i liberi professionisti a comunicare la propria disponibilità a effettuare colloqui di consulenza e supporto a una tariffa agevolata. Pensata nel periodo più critico della pandemia, è stata mantenuta per continuare a sostenere chi si trova in difficoltà. L’elenco degli psicologi viene aggiornato ogni tre mesi e pubblicato sul sito internet comunale, nella sezione “Modulistica dei Servizi alla Persona – Servizio Politiche sociali”. 

(vedi anche allegato)

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot