Descrizione
Per garantire il diritto alla salute dei suoi cittadini e favorire l’accesso ai servizi, grazie ai volontari della Protezione Civile, l’Amministrazione comunale anche quest’anno ha accolto la richiesta dei medici disponibili a somministrare il vaccino nei locali di via degli Alpini 48/E (solo su prenotazione). Il 18 ottobre VAX DAY di ASST a Corsico
Buccinasco (9 ottobre 2025) – La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento fondamentale per la prevenzione dell’influenza stagionale e delle sue complicanze, specialmente nelle categorie più vulnerabili.
Impegnata a garantire il diritto alla salute, anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Buccinasco ha accolto la richiesta di alcuni medici di medicina generale e pediatri del territorio di poter somministrare ai propri assistiti il vaccino antinfluenzale gratuito.
Un modo concreto per garantire il diritto alla salute dei cittadini e favorire l’accesso ai servizi, possibile grazie alla disponibilità dei volontari della Protezione Civile.
Le vaccinazioni infatti saranno somministrate proprio nella sede della Protezione Civile di Buccinasco in via degli Alpini 48/E in alcune giornate stabilite con i medici: per accedere sarà necessario prenotare.
La cittadinanza, quindi, è invitata a rivolgersi al proprio medico per sapere se sia possibile vaccinarsi direttamente presso lo studio o presso la sede della Protezione Civile.
Nel caso in cui il proprio medico non somministrasse il vaccino, grazie alla disponibilità di alcuni professionisti del territorio, ai cittadini verrà comunque garantita la possibilità di vaccinarsi presso i locali di via degli Alpini o presso gli studi medici disponibili, sempre su appuntamento.
“Come già gli scorsi anni – dichiara Martina Villa, assessora alle Politiche per la salute – confermiamo la collaborazione con i medici del territorio che hanno aderito alla campagna antinfluenzale 2025, grazie alla sinergia con il Settore Servizi alla persona e alla preziosa disponibilità dei volontari della Protezione Civile. Questo permetterà di rendere accessibile la vaccinazione alla nostra cittadinanza, in modo da prevenire la diffusione dell’influenza e ridurre il rischio di complicanze. Ringrazio in particolare i medici disponibili a vaccinare anche i pazienti di colleghi che non somministrano il vaccino, un gesto di grande generosità e dedizione”.
MEDICI COINVOLTI
• dott.ssa Maria Zingales (pediatra) > vaccinerà i suoi pazienti su appuntamento il 10 e il 14 ottobre dalle 15 alle 18.30
• dott.ssa Sara Bellini (pediatra) > vaccinerà i suoi pazienti su appuntamento il 20, il 24 e il 27 ottobre dalle 15 alle 18.45
• dott. Davide Coccino (medico di medicina generale) > vaccinerà i suoi pazienti e anche pazienti non suoi il 25 ottobre e l’8 novembre dalle 9 alle 12. Per prenotare: tel. 3517516268 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 e dalle 15 alle 16.
• Sono disponibili a vaccinare pazienti non loro anche la dott.ssa Lucrezia Gallo e il dott. Alberto Calloni, presso lo Studio Zerocento di via Lomellina 10, previo appuntamento. Per prenotare tel. 02 45715707 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
VAX DAY A CORSICO
ASST Rhodense organizza una giornata aperta di vaccinazioni (Vax Day) a Corsico sabato 18 ottobre. L’accesso è su prenotazione tramite il sistema regionale Prenota Salute:
https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
A cura di
Contenuti correlati
- Zona Robarello, la Polizia locale interviene al confine con Buccinasco
- RiabilitARTE, murales partecipato per la riabilitazione
- Aumentano i medici di famiglia a Buccinasco
- Buccinasco, Uniti per l’inclusione, associazioni e comuni in rete
- Farmacie comunali, si rinnova il progetto “Culliamo le nascite”
- Inaugurato il nuovo mezzo per il Progetto Teseo di Buccinasco
- Buccinasco, Mammografia ed ecografia gratuita con WelfareCare
- La Giornata del Diabete a Buccinasco con le farmacie comunali
- Campagna vaccinale antinfluenzale a Buccinasco: medici di famiglia e pediatri nella sede della Protezione Civile. Su prenotazione
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 18:03