Buccinasco, il sindaco Pruiti incontra la Commissione regionale antimafia

La presidente Paola Pollini e alcuni commissari sono stati ricevuti dal primo cittadino di Buccinasco, per esprimergli solidarietà in seguito ai messaggi di minaccia

Data :

17 febbraio 2025

Buccinasco, il sindaco Pruiti incontra la Commissione regionale antimafia
Municipium

Descrizione

Questa mattina la presidente Paola Pollini e alcuni commissari sono stati ricevuti dal primo cittadino di Buccinasco, per esprimergli solidarietà in seguito ai messaggi di minaccia e per confrontarsi sui temi della legalità e del contrasto alle mafie

Buccinasco (17 febbraio 2025) – Questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Buccinasco il sindaco Rino Pruiti ha incontrato alcuni rappresentanti della Commissione speciale Antimafia, anticorruzione, trasparenza ed educazione alla legalità della Regione Lombardia.  
La presidente Paola Pollini, insieme al vicepresidente Luca Marrelli e ai colleghi Simone Negri e Paolo Romano, hanno voluto esprimere al primo cittadino di Buccinasco la solidarietà di tutta la Commissione regionale Antimafia dopo i messaggi di minaccia indirizzati al sindaco Pruiti nei mesi scorsi e lo hanno invitato a partecipare a una seduta dalla Commissione. 
L’incontro a Buccinasco ha offerto anche l’occasione per un confronto sui temi della legalità, del contrasto alle mafie sul territorio e sulla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Un tema, quest’ultimo, su cui il dibattito è aperto per la mancanza di risorse dei Comuni, soprattutto i più piccoli, e la necessità di un maggiore sostegno regionale per evitare che gli immobili liberati dalle mafie restino inutilizzati. 
“Ringrazio la presidente Pollini e tutti i consiglieri della Commissione antimafia regionale – dichiara il sindaco Rino Pruiti – per la concreta vicinanza e la solidarietà espressa già all’indomani dall’arrivo dei messaggi di minaccia indirizzati alla mia persona e all’istituzione che rappresento. Ho apprezzato molto oggi la loro visita e ho accolto l’invito a partecipare a una seduta della Commissione: credo sia molto importante ascoltare i territori, con i problemi quotidiani, la gestione dei beni confiscati alle mafie e la necessità di non abbassare mai la guardia per scongiurare le infiltrazioni mafiose. Cercherò di raccontare la realtà virtuosa di Buccinasco e sollecitare una più forte presenza delle istituzioni a fianco degli amministratori locali”. 

Ufficio stampa Comune di Buccinasco

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot