Trasporti Buccinasco, facciamo chiarezza e ribadiamo le nostre richieste

L’Amministrazione comunale fin dal mese di ottobre evidenzia i disagi per gli utenti dei mezzi pubblici

Data :

7 febbraio 2025

Trasporti Buccinasco, facciamo chiarezza e ribadiamo le nostre richieste
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale fin dal mese di ottobre evidenzia i disagi per gli utenti dei mezzi pubblici e chiede ad ATM e Comune di Milano (con fitte e continue comunicazioni) incontri e tavoli tecnici per rendere dignitoso il servizio di trasporto pubblico

Buccinasco (7 febbraio 2025) – L’obiettivo è chiaro: migliorare il trasporto pubblico da e per Buccinasco. L’Amministrazione comunale di Buccinasco fin dal mese di ottobre evidenzia i disagi quotidiani di studenti e lavoratori e chiede incontri tecnici, avanza proposte, disponibile anche a investire notevoli risorse economiche. 
Risale al 12 ottobre l’inaugurazione della M4 San Cristoforo, senza il completamento della passerella pedonale di collegamento da via Lodovico il Moro e con lavori (attualmente ancora in corso) alla fermata di interscambio con la M2 (Sant’Ambrogio). Immediati anche i cambiamenti al trasporto di superficie, con l’arrivo a Buccinasco della 325 e il ridimensionamento della 351. 
In data 22 ottobre è stata inviata la prima comunicazione ufficiale del Comune di Buccinasco per sollevare le criticità. In assenza di una risposta, il 31 ottobre è stata mandata una richiesta urgente per la convocazione di un tavolo tecnico, ribadita anche in seguito. 
Solo in data 20 dicembre il tavolo tecnico è stato convocato per il 20 gennaio: dopo la riunione, la nuova comunicazione del Comune di Buccinasco (datata 27 gennaio) per ribadire le richieste, sempre le stesse. Ossia il ritorno del capolinea della linea 351 a Romolo e, in alternativa, l’aumento delle corse nella fascia dalle 17 alle 20 (togliendo alcune corse serali a cui, a malincuore, il Comune rinuncia perché per gli utenti è più importante avere a disposizione i mezzi per tornare a casa dal lavoro nella fascia precedente). 
Per migliorare il trasporto, inoltre, si chiede di estendere il percorso della linea 325 (per poco meno di 2 km) all’interno del territorio comunale in modo da raggiungere più zone di Buccinasco (ed essere utilizzata da chi oggi sale sulla 351 ma non riesce a raggiungere Romolo). Qualche minuto in più per gli autobus, senza la necessità di aumentare il numero degli autisti e rivoluzionare il servizio. 


“La questione del trasporto pubblico – dichiara il sindaco Rino Pruiti – è cruciale e non demordiamo. Contrariamente a questo afferma l’assessora Censi, con l’ufficio Trasporti del Comune di Buccinasco, dal mese di ottobre scriviamo mail e pec, chiediamo incontri, tavoli tecnici, avanziamo proposte. Richiesto in autunno, il tavolo tecnico è stato convocato il 20 gennaio e, a seguito dell’incontro, abbiamo ribadito le nostre richieste e riportato nuovamente le criticità avanzate dai cittadini e analizzate dai nostri tecnici. Continueremo a ribadire le nostre necessità: i cambiamenti ai percorsi che ci erano stati comunicati prima dell’autunno non contemplavano riduzioni di orari, soppressione di fermate e le difficoltà di accesso alla passerella per la M4. I nostri cittadini hanno diritto a un servizio efficiente e dignitoso”. 

Ufficio stampa Comune di Buccinasco

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot