Descrizione
Domenica 19 ottobre alle 14.30 cento persone (e più) che si identificano come donne saranno protagoniste di una fotografia corale. L’immagine finale sarà diffusa con affissioni in tutta la città in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Buccinasco (9 ottobre 2025) – Un simbolo potente di solidarietà e di lotta condivisa contro la violenza di genere, un grande scatto collettivo che vedrà protagoniste cento persone (e più) che si identificano come donne.
È il progetto “Marea”, organizzato dall’assessorato alle Pari opportunità con l’associazione Artènergia e la fotografa Carlotta Stracchi Villa: l’appuntamento è per domenica 19 ottobre alle ore 14.30 sul piazzale di via Mascherpa, dove tutte le partecipanti vestite di bianco – colore di purezza, forza e rinascita – saranno protagoniste di una fotografia collettiva.
L’immagine finale sarà poi diffusa con affissioni in tutta la città, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’idea del progetto nasce dall’urgenza profonda di raccontare attraverso una fotografia il dolore che si prova ogni volta che si ascolta o legge una notizia di femminicidio e violenza. Da questo dolore può nascere qualcosa di diverso: un gesto collettivo, un segno di unione, per trasformare la sofferenza in un messaggio di forza, di presenza, di solidarietà.
“Siamo marea che non si fermerà, vogliamo diritti e libertà – dichiara l’assessora alle Pari opportunità Martina Villa – è uno degli slogan che da anni centinaia di donne di Buccinasco urlano a gran voce durante il corteo Sebben che siamo donne paura non abbiamo che organizziamo in occasione del 25 Novembre con Artènergia e tante altre associazioni del territorio. Marea ora diventa un progetto creativo, ideato dalla fotografa Carlotta Stracchi Villa, giovane cittadina di Buccinasco, che diffonderemo in tutta la città: le donne di Buccinasco diventeranno il simbolo del contrasto alla violenza di genere, i loro corpi e i loro volti ci accompagneranno durante il corteo, diventeranno marea, ci parleranno di libertà, di vita, diritti e lotta al patriarcato”.
Sorella, non sei sola non è solo uno slogan, è invito. Un invito a rendere visibile la nostra vicinanza, a partecipare, a far sentire le nostre voci unite in un unico, potente messaggio di amore e resistenza.
Per partecipare, è possibile compilare il form:
https://forms.gle/jtJsv4CL5XvqVEkH6
o scrivere alle mail:
marea.buccinasco@gmail.com
artenergia.teatro@gmail.com
Dettagli organizzativi:
• data scatto: 19 ottobre 2025
• luogo: piazzale di via Mascherpa (Buccinasco)
• orario: 14.30
• tutte le partecipanti sono invitate a indossare un abbigliamento bianco e portare un asciugamano su cui sdraiarsi.
Siamo marea e non ci fermeremo paura non abbiamo il mondo cambieremo
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
Contenuti correlati
- Figli di due madri, anche a Buccinasco il diritto al riconoscimento
- Buccinasco aderisce a Milano Pride 2025
- I muri del silenzio, in mostra a Buccinasco
- Buccinasco, storie di donne, di coraggio e di talenti nella rassegna “Sorelle”
- Buccinasco, Ragazze, che farete da grandi? Le scienziate!
- Sebben che siamo donne… torna domenica 24 novembre
- Nuovo corso di difesa personale femminile a Buccinasco
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 18:03