Buccinasco, “Caregiver alla riscossa”, laboratori per chi si prende cura dei propri cari

Al via dal 13 febbraio le attività gratuite su prenotazione

Data :

27 gennaio 2025

Buccinasco, “Caregiver alla riscossa”, laboratori per chi si prende cura dei propri cari
Municipium

Descrizione

Dal 13 febbraio presso la saletta dell’Aula consiliare in via Vittorio Emanuele 7 incontri di gruppo di arteterapia e musicoterapia con gli operatori di Piccolo Principe grazie all’iniziativa del Centro per la Famiglia, sostenuto dall’Amministrazione comunale.  

Buccinasco (27 gennaio 2025) – Laboratori di arteterapia e musicoterapia gratuiti dedicati ai caregiver per rigenerare le energie e permettere momenti di rilassamento. 
È l’iniziativa “Caregiver alla riscossa”, al via dal 13 febbraio nella saletta “Spoke Buccinasco” presso l’Aula consiliare in via Vittorio Emanuele 7, il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 16.30. 
Per favorire il benessere delle famiglia, l’Amministrazione comunale sostiene il progetto “OHANA, nessuno è solo: il caregiver intergenerazionale”, approvato da ATS Milano e realizzato dalla Fondazione Fare Famiglia Onlus, in convenzione con Incerchio per le persone fragili, Eureka, Giostra coop. Sociale, La Tribù degli Zoccoli, Piccolo Principe. 
Gli incontri “Caregiver alla riscossa” saranno condotti da operatori di specializzati in arteterapia e tecniche di rilassamento di Piccolo Principe Onlus. 
Per informazioni: 
tel. 348 9880954 il venerdì dalle 9 alle 13 – ohana@farefamiglia.org 
Iscrizioni: https://forms.office.com/e/9PzubEVbjj

Programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Attuazione delle linee guida per la sperimentazione dei centri la famiglia di cui alla D.G.R. 1507/2023 promossa e finanziata da Regione Lombardia”. 

 

Ufficio stampa Comune di Buccinasco

Municipium

Allegati

CAREGIVER ALLA RISCOSSA_ SPOKE BUCCINASCO I edizione

Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 14:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot