I muri del silenzio, in mostra a Buccinasco

Fino al 6 aprile alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro e nell’atrio del Municipio di via Roma gli scatti in bianco e nero della fotografa Mjriam Bon

Data :

10 marzo 2025

I muri del silenzio, in mostra a Buccinasco
Municipium

Descrizione

Fino al 6 aprile alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro e nell’atrio del Municipio di via Roma gli scatti in bianco e nero della fotografa Mjriam Bon per rappresentare l’omertà che opprime le vittime di violenze o chi ne è testimone. Inaugurazione lunedì 17 marzo alle ore 11 alla Cascina Robbiolo

Buccinasco (10 marzo 2025) – Muri e silenzi. I muri di chi non vede o di chi fa finta di non vedere. I silenzi di chi non parla perché ha paura, perché si vergogna. Una serie di scatti in bianco e nero i cui soggetti sono ritratti nell’atto di coprirsi occhi, orecchie e bocca con le mani: non vedono, non sentono, non parlano per sottolineare la cortina di silenzio che avvolge le storie di violenza e abuso. 

È il progetto della fotografa Mjriam Bon che rappresenta l’omertà attraverso volti, espressioni, personalità diverse: l’omertà che, per paura o vergogna, opprime le vittime di violenze o chi ne è testimone. Figure note del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport affiancano persone comuni, in un’azione di sensibilizzazione e denuncia che sfida a non voltarsi dall’altra parte. 

Ne è nata la mostra fotografica “I muri del silenzio. Quando l’omertà diventa complice della violenza” che sarà inaugurata a Buccinasco lunedì 17 marzo alle ore 11 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7, grazie alla collaborazione degli assessorati alle Politiche ambientali, all’Istruzione e alle Pari opportunità nell’ambito della rassegna “Sorelle. Storie di parità e femminismo”. La mostra si potrà visitare fino al 6 aprile sia alla Cascina Robbiolo (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica anche dalle 10 alle 12) sia presso l’atrio del Municipio (negli orari di apertura degli uffici comunali). 
All’inaugurazione parteciperà la senatrice Giusy Versace, che ha supportato fin dall’inizio Mjriam Bon nella realizzazione del suo progetto. Con lei, il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti e la Giunta comunale, rappresentanti delle forze dell’ordine, delle scuole con studenti e studentesse, delle associazioni. 


“Per dire basta alla violenza – dichiara il sindaco Rino Pruiti – siamo onorati di ospitare questa mostra in due luoghi simbolici della nostra città, come la Cascina Robbiolo, il centro della cultura e della socialità, e la Casa comunale dove i cittadini si recano per documenti, informazioni ma anche aiuto e supporto. Trovano qui un sostegno anche le persone che vivono situazioni di violenza e che, grazie al nostro servizio sociale e alla rete antiviolenza, possono cercare di uscire dal silenzio e dall’abuso. Ringrazio l’artista e tutti coloro che hanno lavorato per realizzare la mostra che ha visto impegnati più settori del nostro Comune”. 

Ufficio stampa Comune di Buccinasco 

Municipium

Allegati

I muri del silenzio

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot