Descrizione
Dal 19 febbraio gli esperti incaricati procedono le indagini visive e strumentali su 104 alberi dislocati in varie zone del territorio, per poi proseguire su altre aree
Buccinasco (19 febbraio 2025) – La tutela dell’ambiente di Buccinasco, ricco di piante e alberi, è una priorità dell’Amministrazione comunale che, terminata la stagione delle potature, ricomincia con le indagini visive e strumentali su particolari esemplari. Un impegno costante di cura del verde e di salvaguardia della sicurezza dei cittadini.
“Prendersi cura dell’ambiente – dichiara la vicesindaca Rosa Palone, assessora alle Politiche ambientali – significa investire risorse per la tutela del nostro ricchissimo patrimonio arboreo. Grazie alle indagini sugli alberi, che il Servizio Ambiente prevede costantemente con esperti incaricati, possiamo monitorare il loro stato di salute, programmare le corrette potature e gli interventi necessari per assicurare loro una crescita armoniosa e sicura. Solo nei casi estremi, dove è necessario per la sicurezza di tutti i cittadini, si ricorre all’abbattimento”.
I nuovi VTA (Visual Tree Assestement) si svolgeranno nella zona ovest del territorio nelle vie Trieste, Manzoni, parco Spina Verde, via Primo Maggio, parco via Micca, parco Scarlatti, via Lario, Passeggiata Rossini, via Vittorio Emanauele, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, via Romagna. Nella zona est nei parchi Spina Azzurra, di via Morandi e Robbiolo, nel giardino della scuola dell’infanzia Petrarca, in via Lomellina.
Il VTA è un metodo di indagine utile a esaminare le caratteristiche morfologiche e strutturali dell’albero per individuarne eventuali difetti strutturali e stabilire l’intervento più idoneo. Si svolge in tre fasi: il controllo visivo, l’identificazione dei difetti, il dimensionamento del difetto.
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
A cura di
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 12:51