Descrizione
Molte le segnalazioni della presenza di sciami di coleotteri della specie Amphimallon solstitiale: non pungono, non mordono e non trasmettono malattie. Quindi non è prevista alcuna azione di disinfestazione
Buccinasco (2 luglio 2025) – Sono innocui, non pungono, non mordono, non trasmettono malattie. Si manifestano soprattutto al tramonto, volando in modo goffo, spesso urtando accidentalmente persone in movimento. Si tratta di coleotteri della specie Amphimallon solstitiale, comunemente noti come “maggiolini di San Giovanni” o “vaccarielli”, piccoli insetti tipici del periodo in cui cade la festività di San Giovanni (24 giugno).
Possono creare spavento e scompiglio in casa, ma sono sostanzialmente innocui.
Di conseguenza non è prevista alcuna azione di disinfestazione.
Negli ultimi giorno il Settore Ambiente ha ricevuto numerose segnalazioni riguardo la presenza di sciami di questi insetti rossastri, nelle aree verdi di alcune zone della città (anche sui balconi), in particolare tra via Mascagni, via Scarlatti, via Guido Rossa e Passeggiata Rossini. I cittadini riferiscono che gli insetti compaiono all’imbrunire, si attaccano ai capelli e, in alcuni casi, sembrano pungere.
Ma sono innocui. Sia per le persone che per le piante.
Il fenomeno, tipico di questo periodo dell’anno, si esaurirà naturalmente entro la fine dell’estate.
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
A cura di
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 11:30