Descrizione
Fin dalla prima segnalazione della presenza di un roditore, l’Amministrazione ha disposto l’intervento di derattizzazione (avvenuto il 27 febbraio) e predisposto la procedura per il monitoraggio e le azioni successive. Effettuata già la sanificazione e programmata una pulizia straordinaria della struttura
Buccinasco (12 marzo 2025) – Per il caso del topo segnalato nella scuola dell’infanzia Robbiolo, l’Amministrazione comunale di Buccinasco ha attivato immediatamente gli interventi necessari e, con i tecnici incaricati, sta monitorando la situazione con le procedure e i tempi dovuti.
Il primo intervento è stato effettuato il giorno 27 febbraio quando la scuola ha segnalato al Comune la presenza di un topo. Lo stesso giorno il disinfestatore si è recato a scuola, ha controllato le esche già presenti in corrispondenza degli ingressi della struttura, che non risultavano mangiate dai topi, mentre lo erano quelle nei pressi della roggia. Il tecnico ha aggiunto esche interne (senza veleno e compatibili con la presenza di persone, anche bambini) programmando il monitoraggio della situazione per lunedì 10 marzo. Era necessario, infatti, attendere il tempo adeguato per verificare l’esito degli interventi effettuati e individuare i punti di accesso del roditore. Tra il 27 febbraio e il 10 marzo non sono pervenute al Comune ulteriori segnalazioni.
Nel frattempo alla scuola sono state inviate alcune disposizioni da seguire: non lasciare porte e finestre incustodite, non lasciare residui di cibo nell’area esterna alla scuola (neanche per il compostaggio), prestare particolare attenzione al corretto conferimento dei rifiuti (assicurandosi che sacchi e bidoni siano chiusi), non lasciare nelle aule residui di cibo e/o merendine anche confezionate.
In occasione dell’intervento di controllo pianificato per lunedì 10 marzo attorno alle 16.30, il tecnico disinfestatore ha trovato tracce di roditore all’interno di un armadietto a parete nell’aula Violette: il Comune ha disposto immediatamente la chiusura dell’aula e il topo è stato catturato. L’aula è stata sanificata martedì 11 marzo prima dell’apertura e mercoledì 12 marzo sono state posate esche a cattura e con veleno, vietando l’ingresso nella classe fino al termine del monitoraggio.
Secondo quanto riscontrato dal tecnico durante il sopralluogo di oggi, il topo sarebbe entrato in modo occasionale, attirato da cibo e calore, da una porta aperta sul giardino e pertanto si esclude un’eventuale infestazione della struttura. Per precauzione, comunque, per le prossime settimane continueranno i monitoraggi delle esche, con i bambini in sicurezza. Inoltre, a supporto del personale scolastico, l’Amministrazione comunale ha già programmato una pulizia straordinaria dell’intera scuola.
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 12:52